AEMME pavimentazioni industriali
Grazie alla ventennale esperienza, AEMME offre alla propria clientela una vasta gamma di soluzioni.
Rampe stabilimento PATA a Castiglione delle Stiviere
Rampa a CESANO BOSCONE
Pavimento interno Numanti e ROSSI a Ronco Campo Canneto PR
Pavimento interno LPS di Ronco campo Canneto (PR)
Pavimento interno con trattamento con silicati cantiere HI FOOD Pilastro
Pavimento interno Azienda BACCHI - SORBOLO (PR)
Pavimento in calcestruzzo drenante a Collecchio PR
Pavimento esterno cantiere BACCHI a Sorbolo
Pavimenti Logistica ZAMPIERI GROUP PARMA
Presso condominio a Inveruno, provincia di Milano, abbiamo realizzazione la rampa di accesso al parcheggio sotterraneo in calcestruzzo con finitura a lisca di pesce grigia.
Pavimento industriale con finitura a pastina color antracite e trattamento antipolvere trasparente, realizzata presso - Cascina Carmelitana - a SAN PIETRO MOSEZZO (NO).
Pavimentazione industriale realizzata in una cascina a San Pietro Mosezzo con pastina di quarzo Tabacco e finitura con antipolvere trasparente.
Presso caseificio di Albareto di Fontanellato in provincia di Parma, AEMME ha effettuato il recupero del pavimento esistente con l'applicazione di poliuretano cemento di spessore 6mm
Pavimentazione in calcestruzzo con trattamento antipolvere eseguita presso "parcheggio COOP" di Cassano Magnago in provincia di Varese.
Pavimentazione in calcestruzzo eseguita nel presso industria meccanica di precisione in provincia di Torino.
Pavimentazione in calcestruzzo con rivestimento epossidico eseguita nel 2010 presso industria meccanica in provincia di Torino
Le immagini mostrano il buon comportamento di una pavimentazione in calcestruzzo fibro rinforzata dopo 15 anni di attività
Le foto mostrano la realizzazione di un pavimento in calcestruzzo armato con rete elettrosaldata e fibre in acciaio
Le immagini sono relative ad una tessitura in provincia di Milano
Realizzazione presso condominio a Parma. La particolare lavorazione a spina di pesce, ottenuta con la posa di una malta a base di quarzo cemento, garantisce l'aderenza degli pneumatici anche in caso pioggia.
Trattamento antipolvere con resina metilmetacrilato trasparente su pavimentazione industriale nuova. Questo tipo di trattamento consente di ottenere una pavimentazione di gradevole aspetto, di più facile pulizia e di limitare l’assorbimento dei liquidi.
Veniva richiesto un trattamento superficiale allo scopo di ridurre la presenza di polvere, limitare l’assorbimento di grassi e liquidi nonché di migliorare l’uniformità di colore a fine estetico. Aemme ha applicato un ciclo di verniciatura a base di metilmetacrilato addizionato di pigmento.
Stesura di un rivestimento in poliuretano cemento spessore 4mm eseguito presso una cantina enologica in provincia di Trento. Il risultato finale garantisce un'ottima resistenza meccanica ed agli aggressivi chimici e massima igiene.
La foto mostra una pavimentazione recuperata da degrado dovuto a forti aggressioni chimiche. Nel caso specifico AEMME ha utilizzato un ciclo da 9 mm in poliuretano cemento di colore verde.
Presso un'industria casearia di Busseto (PR), AEMME ha realizzato un ciclo autolivellante a base di poliuretano cemento spessore 4 mm. Questo tipo di rivestimento è particolarmente indicato per l’industria alimentare, consente di ottenere una superficie continua, liscia, resistente ad attacchi chimici ed a temperature fino a 60°C oltre a garantire resistenza meccanica per un traffico medio-leggero.
La pavimentazione in calcestruzzo del parcheggio a Milano via Palmanova presentava evidenti segni di degrado dovuto a cicli di gelo/disgelo con spargimento di sale. Per il recupero della superficie AEMME ha applicato un ciclo con epossicemento. Il risultato finale garantisce risultato estetico, resistenza al traffico gommato ed agli agenti atmosferici con un buon rapporto qualità/prezzo.
Aemme ha ottenuto il perfetto recupero della superficie in tempi rapidi, senza demolizioni, garantendo ottima resistenza all’usura e alla compressione. Questo tipo di rivestimento consente una transitabilità dopo solo 24 ore dalla applicazione.
Aemme ha risolto il problema, evitando costose demolizioni e lunghi fermi produttivi, con l’applicazione di poliuretano cemento direttamente sulle piastrelle.
In questa situazione di forte degrado, con grandi dislivelli da recuperare e in assenza di barriera vapore con conseguente risalita di umidità, Aemme ha optato per un ciclo con poliuretano cemento da 9 mm. Con questa soluzione vengono assicurate elevate resistenze meccaniche, chimiche e se richiesto finitura antiscivolo.