AEMME PAVIMENTAZIONI

Realizzazioni

AEMME pavimentazioni industriali

Grazie alla ventennale esperienza, AEMME offre alla propria clientela una vasta gamma di soluzioni.

Rampe a spina di pesce

Rampe a spina di pesce

Realizzazione presso condominio a Parma. La particolare lavorazione a spina di pesce, ottenuta con la posa di una malta a base di quarzo cemento, garantisce l'aderenza degli pneumatici anche in caso pioggia.

Trattamento antipolvere

Trattamento antipolvere

Trattamento antipolvere con resina metilmetacrilato trasparente su pavimentazione industriale nuova. Questo tipo di trattamento consente di ottenere una pavimentazione di gradevole aspetto, di più facile pulizia e di limitare l’assorbimento dei liquidi.

Poliuretano cemento rosso

Poliuretano cemento rosso

Stesura di un rivestimento in poliuretano cemento spessore 4mm eseguito presso una cantina enologica in provincia di Trento. Il risultato finale garantisce un'ottima resistenza meccanica ed agli aggressivi chimici e massima igiene.

Poliuretano cemento verde

Poliuretano cemento verde

La foto mostra una pavimentazione recuperata da degrado dovuto a forti aggressioni chimiche. Nel caso specifico AEMME ha utilizzato un ciclo da 9 mm in poliuretano cemento di colore verde.

Rivestimento autolivellante a base di poliuretano cemento presso industria casearia a Busseto

Rivestimento autolivellante a base di poliuretano cemento presso industria casearia a Busseto

Presso un'industria casearia di Busseto (PR), AEMME ha realizzato un ciclo autolivellante a base di poliuretano cemento spessore 4 mm. Questo tipo di rivestimento è particolarmente indicato per l’industria alimentare, consente di ottenere una superficie continua, liscia, resistente ad attacchi chimici ed a temperature fino a 60°C oltre a garantire resistenza meccanica per un traffico medio-leggero.

Recupero pavimentazione parcheggio Milano via Palmanova

Recupero pavimentazione parcheggio Milano via Palmanova

La pavimentazione in calcestruzzo del parcheggio a Milano via Palmanova presentava evidenti segni di degrado dovuto a cicli di gelo/disgelo con spargimento di sale. Per il recupero della superficie AEMME ha applicato un ciclo con epossicemento. Il risultato finale garantisce risultato estetico, resistenza al traffico gommato ed agli agenti atmosferici con un buon rapporto qualità/prezzo.